07 ottobre 2009

LISTA RICHIESTE


BUON GIORNO A TUTTI I PRESIDENTI !! ESCO PER UN MOMENTO DAL FANTACALCIO PER SEGNALARVI IL NUOVO CAPOLAVORO DI QUENTIN TARANTINO APPENA USCITO NELLE SALE...INGLORIUS BASTARDS...SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO !! TUTTI GLI AMANTI DI TARANTINO NON POSSONO NON VEDERLO !! FILM DI AZIONE, DI GUERRA VISTO NELLA FOLLE OTTICA DI QUENTIN, SOLITI DIALOGHI BRILLANTI E SOLITA CRUDEZZA TARANTINIANA !! ANDATE A VEDERLO MERITA !!
LISTA RICHIESTE:
NICOLA: FATY(QUARESMA) OFFRE 1 OKAKA(MEGGIORINI) OFFRE 1 TOMOVIC(MOTTA) OFFRE 1 DZEMAILI(BARRIENTOS) OFFRE 1
L. MARIA: POLI(SAMMARCO) OFFRE 18 KALADZE(CANNAVARO P.) OFFRE 1 AMORUSO (OSVALDO) OFFRE 7 SI INSERISCE PER MENEZ (GATTUSO)
GIULIO: MENEZ(LANGELLA) OFFRE 1
BOBO: SI INSERISCE PER POLI(ELISEU)
TURBA: BONUCCI(FREY) OFFRE 1
MAZZA: SI INSERISCE PER POLI (VIEIRA)
MAURILIO: CASSETTI (MATERAZZI) OFFRE 1 ALVAREZ (F. PINTO) OFFRE 1 GARGANO (MATUZALEM) OFFRE 1 SI INSERISCE PER BONUCCI (JANKULOVSKI) SI INSERISCE PER AMORUSO (PEPE)
PER CHI SI VUOLE INSERIRE.....

19 commenti:

Anonimo ha detto...

Anonimo del cazzo il motto è vamos vamos crucianeIros non vamos vamos crucianeros
vamos vamos crucianeiros

Nickdinotte ha detto...

Bravo Giulio stavo proprio pensando di chiederti di dedicare un post a " Bastardi senza Gloria"

Su My Movies il film sta raccogliendo critiche entusiastiche, voti sempre più alti, sia dagli addetti ai lavori sia dal pubblico, io ci riandrei domani a vederlo, questo è un film che più lo vedi e più lo apprezzi.

Sono sicuro per quanto siamo affezionati a Pulp Fiction che questo è il suo vero capolavoro, c'è la storia di mezzo, il senso che gli uomini danno alla vita e tutto il suo surreale, ironico e tagliente viaggio nel momento più particolare che il mondo abbia mai vissuto.
Questo film entrerà prepontemente tra i capolavori di sempre del cinema, ne sono convinto,e pur non essendo un esperto ho questa netta sensazione.

COMPLIMENTI QUENTIN TARANTINO

P.S. Come ha detto Giulio, se non ci siete andati non potete perderlo e si ci andate, chiamateci, può essere che riveniamo uahahahuhuahuahuahu

Nickdinotte ha detto...

TRATTO DA MY MOVIES:

"BASTARDI SENZA GLORIA: Quando il cinema si trasforma in una vertigine, e non rilegge semplicemente la Storia... Se la inventa! Usa tutto il suo potere immaginifico per coinvolgere e stravolgere e farci arrivare, sul finale, in un delirio nel quale un Satanasso, col volto di donna, ci ride in faccia quasi a volerci dire: "Ecco quà! Vi ho presi in giro, vi ho presi in giro tutti: neo- nazisti, anti- nazisti, mal pensanti e ben pensanti, guardate quì.. E FOTTETEVI!!" Eh già... Perchè alla fine quello che abbiamo visto è stato un immenso sogno, o meglio, un incubo... Di quelli che però al risveglio lasciano un piacevole senso di divertimento; un grande e fantastico gioco, dolcemente puerile e ferocemente sadico... E in effetti, non era proprio per giocare che eravamo andati al cinema a vedere Tarantino? Questa volta il regista simbolo del cinema indipendente odierno, zittisce proprio tutti: inizialmente da di Adolf Hitler un' immagine estremamente caricaturiale, quella del classico cattivone di stampo disneyano, con tanto di mantellone, che potrebbe far infuriare amanti e accoliti di antica e dubbia gloria; ci mostra un gruppo di ebrei assetati di sangue e vendetta, mettendoci così difronte al serio dilemma di dove passi il confine fra il bene e il male; infine ci rende partecipi, come suo solito, del dialogo fra i suoi grotteschi seppur credibilissimi personaggi, e da subito, se siamo davvero puntigliosi, ci rendiamo conto di quanto questi dialoghi siano anacronistici (parlare, nel 1942/ 43 di uno "stallo alla messicana"...). Ma piano piano incominciamo a capire: capiamo di essere in un cinema, capiamo che quello che stiamo guardando è uno schermo, e dietro di esso ci pare quasi di sentir sussurare che quello che stiamo vedendo è tutt' altro che un film storico, tutt' altro che una spietata critica verso un regime totalitario, tutt' altro che il solito "polpettone" sulla moralità della vendetta... Difatti, un passo alla volta, cominciamo a notare che quel fuhrer è tanto cattivo da esserci quasi simpatico, che a quel gruppo di ebrei non importa molto della vendetta sui nazisti, ma più che altro sembra loro interesse quello di farci divertire usando la "vendetta ebrea" a tale scopo, e in questo clima inizia a non darci noia, sempre che ce ne avesse data prima, il dialogo del tutto fuori tempo e fuori tema. Il gran finale con i fuochi d' artificio, spettacolare e delirante, ci apre definitivamente gli occhi: siamo al cinema e abbiamo visto fare dell' ottimo Cinema! Di quello più puro, quello che si ispira alla realtà quel tanto quanto fanno le favole di Esopo: la prende d' esempio, la esamina e ne tira fuori una morale, poi la butta nel calderone e aggiunge ingredienti su ingredienti fino a far amalgamare bene il tutto. Ciò che ne viene fuori è la pura magia dell' invenzione e del racconto! Con buona pace di tanti giornalisti, che hanno voluto dare a questo film una valenza politica, alla fine la pagina più oscura della storia umana viene totalmente riscritta non lasciando più spazio alcuno alle critiche e alle interpretazioni riguardanti ideologie del passato; difatti un significato e una morale ci sono, ma vanno ricercati nel nostro tempo; tanto che i personaggi di Tarantino sembrano presi e catapultati nella seconda guerra mondiale quasi per caso, quasi alla ricerca di un modo diverso di raccontarci la sua personale etica e la sua personale ideologia, che tanto, ormai lo sappiamo, riguarda sempre il Cinema stesso e il piacere di farlo


FANTASTICO COMMENTO

Nickdinotte ha detto...

TARANTINO 110 E LODE

il ritorno al cinema vero di quentin tarantino, ci regala una pellicola che insieme alle iene , pulp fiction, jackie brown e kill bill, forse un giorno,ne faranno del regista americano, il migliore dei nostri tempi. personalmente, ho troppo amato pulp fiction, per dire che bastardi senza gloria sia il miglior film fatto sinora, ma e' indiscutibile , che l'ultima pellicola del regista del Tennessee, e' la sua prova piu' matura. la maturita' deriva dalla scelta della storia, dove a suo modo reinventa importanti argomenti storici , dalla sceneggiatura costruita su lunghi dialoghi, divertenti e taglienti come in pochi sanno scrivere. splendidi sono il montaggio, la fotografia e la colonna sonora, ma quello che da' il tocco in piu'per la riuscita di questo capolavoro, e' il cast, perche' tutti i personaggi(e ce ne sono tanti), hanno la faccia giusta, il ghigno giusto, il sorriso giusto.tutti bravi, ma Christoph Waltz nella parte del colonnello nazista Hans Landa, e' superbo, una spanna sopra a tutti e la sua palma d'oro e' meritatissima .ma, soprattutto , è la regia a celebrare la maturita' di tarantino, perche' seppur fantastico in tante inquadrature di movimento, poche altre volte il regista americano era riuscito a regalare inquadrature in primo piano, capaci di trasmettere angoscia e terrore. inglorious basterds è il film antinazista per eccellenza, ricco di stile e tecnica,di citazioni,è originale, cinico e sanguinoso. rimarra' un cult la scena dell'attentato ad hitler, nell'operezione Kino, perche' se il cinema spesso e' sogno, lui riesce a farci dimenticare le brutture del nazismo e a regalare ,purtroppo solo cimematograficamente, il finale che tutto il mondo avrebbe voluto vedere. dove? ovviamente nel cinema di proprieta' di un evasa ebrea , dove il montatore della pellicola dell'anteprima del film nazista ,e' un "negro"! se ,la nostra generazione sfortunata dei nati degli anni 80, non aveva potuto godere appieno dei migliori musicisti, se purtroppo non potra' raccontare ai nipoti che belli erano stati i concerti dei pink floyd, i rolling stones, i beatles, hendrix, lou reed o bob marley, o se non potranno dire di aver visto al cinema i capolavori di fellini, pasolini, kubrick, scorsese, coppola, almeno forse tra qualche anno, potremo gioire per essere nati sotto il segno di tarantino, capace di stravolgere la settima arte, con scelte azzardate, ma al tempo stesso magnifiche.

Sparagnaus ha detto...

Film meravigliosooooooooooooooo !!
Solita attenzione maniacale nei dettagli e nei formidabili e sempre brillantissimi dialoghi !!
Inoltre quel gran pazzo di Quentin ha usato attori francesi per interpretare i francesi (tranne un'eccezione) e attori TUTTI TEDESCHI (o austriaci) per interpretare i tedeschi ! La moglie di Simone che era con noi parla correttamente il tedesco, è la sua seconda lingua ma quasi una lingua madre per quanto lo parla bene e ha detto che riconosceva i vari (e dunque verissimi) accenti tedeschi degli attori !! Brad Pitt superlativo con delle espressioni formidabili !

Sparagnaus ha detto...

Nick io lo voglio rivedere ancora !
Che ne dici ? Ci riandiamo domenica ? Potremmo andare anche presto tipo le 16:00 o le 17:00 tanto le partite non ci sono così poi puoi stare anche un pò con Ale
Ti piace la mia proposta ?

bobo ha detto...

mi inserisco per alvarez scarto guberti

COLONNELLO HANS LANDA ha detto...

I have broken my balls, Mr. Louis-Marie has a great ass, Mr. Gigi always cries, Mr.Maurilio is a peevish child, Mr. Nicholas is a deluded dreamer, Mr. Bobo sells toilet paper, Mr. Julius is a picky presumptuous, Mr. Maza a competitor incompetent, Mr. Maximum a snob always absent, Mr. "Unsettle Turba" a player pornographic and dull, Mr. Alfredo will make us laugh all year.

Sincerely

CASTIGAMATTI ha detto...

Unglorius Bastard?
Di certo diverse spanne sotto a Kill Bill.
Incomparabile rispetto a Pulp Fiction.
Insomma , un Tarantino annacquato, che si affida a Brad Pitt ed alla forza di dialoghi per far star su una struttura narrativa incolore e a tratti vacillante.

CASTIGACAZZI ha detto...

Si, avete ragione. Si scrive
Unglorious BASTARDS

OLD GIGGI ha detto...

m'inserisco per menez e per dzemaili eventuali scarti santana baptista.

Sparagnaus ha detto...

Gigi Baptista è un attaccante e non un centrocampista o correggi o non vale il tuo inserimento ! E metti chiamata-scarto chiamata-scarto non chiamata chiamata e scarto scarto !

COLONNELLO HANS LANDA ha detto...

CASTIGAMATTI O CASTIGACAZZI CHE DIR SI VOGLIA

VATTI A VEDERE IL CARTELLONE A CANNES TARANTINO L'HA TRASFORMATO IN:

INGLOURIOUS BASTERDS.. SI PROPRIO CON LA E ED E' VOLUTO

SUL TUO GIUDIZIO NON SONO D'ACCORDO, LEGGERE UNA REALTA'SURRALE DEGRADATA E METROPOLITANA COME IN PULP FICTION E' CERTAMENTE PIU' FACILE CHE LEGGERE UNA PARTE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE SENZA RETORICA SENZA MORALE MA CON UN FILM CHE ESALTA IL CINEMA NELLA SUA MIGLIORE ACCEZIONE DI IMMAGINAZIONE SOGNO DIVERTIMENTO....

HO AMATO E AMO PULP FICTION MA STAVOLTA QUENTIN TI SEI SUPERATO

IL FILM LO REGGO IO E NON BRAD....

Sparagnaus ha detto...

Mi inserisco per Dzemaili eventuale scarto Lanzafame

Sparagnaus ha detto...

Castigamatti oltre che non capire un cazzo di fantacalcio vedo che non capisci un beato cazzo di cinema.... di annacquato probabilmente hai il cervello !! Innanzitutto si chiama INglorius BastErds e non UNglorius Bastard, poi vogliamo parlare dei dialoghi visto che hai affermato che il film si regge solo sui dialoghi ? Bene questo dimostra che di cinema non capisci un beato cazzo (e due): la brillantezza dei dialoghi è il piatto forte di Tarantino, è uno dei suoi marchi di fabbrica presente in tutti i film. Infatti Quentin ha preso spunto da uno dei suoi scrittori preferiti Elmore Leonard (sai chi è ?)...scrittore considerato un maestro del dialogo, e uno dei suoi tratti distintivi è quello di portare avanti la trama dei suoi libri non tanto attraverso passaggi descrittivi, quanto per mezzo delle conversazioni tra i personaggi. Dai suoi libri sono stati fatti innumerevoli film e telefilm tra i quali te ne cito due, Jackie Brown dello stesso Tarantino e Out of Sight di Steven Soderbergh (sai chi è?) con il suo amico George Clooney (questo lo conosci sì ? sennò oltre che idiota sei cerebroleso) e Jennifer Lopez. E il film non si regge su Brad Pitt anzi se vogliamo andare a vedere le interpretazioni c'è un grandissimo Cristoph Waltz che interpreta il colonnello "cacciatore di ebrei" Hans Landa, premiato a Cannes per la migliore interpretazione maschile....questo te lo ha fatto notare un anonimo che penso proprio sia Nicola, anzi ne sono sicuro ! Gli altri marchi di fabbrica di Tarantino sono la cronologia sfasata della trama (che non c'è in questo film ma nelle Iene in Pulp Fiction e in Kill Bill sì) e il mexican standoff...questo è meglio che te lo spiego visto il tuo sapere cinematografico....detto anche "triello" copiato dai western di Sergio Leone dove appunto almeno tre persone si puntano le armi contro, presente praticamente in tutti i film tranne Grindhouse e mi pare anche Jackie Brown (è un bel pò che non lo rivedo e molti particolari li ho dimenticati). Inglorius Basterds è stato apprezzato non solo dai fans di Tarantino ma anche dagli addetti ai lavori, da chi di cinema "ci capisce"....e non parlo degli Oscar americani che sono cagate commerciali dove qualche volta vince anche il miglior film ma spesso no. Inoltre come ho già scritto sopra in un altro post per rendere più realistico il film e per caratterizzare meglio i personaggi Tarantino ha usato francesi per rappresentare i francesi e tedeschi per i tedeschi dove si notano addirittura le diversità d'accento tedesco. I tedeschi sono realmente tutti attori tedeschi anche Diane Kruger, che è naturalizzata britannica ma tedesca di nascita...vero cognome Heidkrüger. Qui nessuno ha parlato di miglior film della storia del cinema, può essere anche che non sia il migliore di Tarantino, ma sicuramente il regista è maturato molto e ha presentato un film d'azione diverso dai soliti clichè, dove il regista ci dà un immagine fantasiosa e divertente su quel periodo storico, con la sua crudezza, la sua ironia..insomma con il suo modo di vedere il mondo. Detto questo vai a farti fottere e studia un pò di cinema !

Sparagnaus ha detto...

La chiamata di Gigi non è valida, innanzitutto vanno accoppiati gli scarti...chiamo x scarto y mi inserisco su z e scarto a non mi inserisco su a e b e scarto c e d.
Posso capire che il senso è il primo con il primo chiamato e il secondo col secondo ma QUI VA SPECIFICATO SEMPRE TUTTO. Poi visto che Baptista è un attaccante non può sostituire un centrocampista e non essendo chiaro l'accoppiamento tutte e due le chiamate non sono valide. Se Gigi avesse scritto mi inserisco per Menez eventuale scarto Santana e mi inserisco anche su Dzemaili eventuale scarto Baptista sarebbe stata valida la prima chiamata, ma non essendo specificato l'accoppiamento non può essere valida nessuna delle due. A chi lo accoppio Santana ? A Menez ? A Dzemaili ? Il sottinteso non fa parte di questo fantalcio !

Sparagnaus ha detto...

Mo me ne vado a dormire ciao !

Nickdinotte ha detto...

D'accordo con Giulio sia sulla sua critica cinemotagrifica sia sulla chiamata non valida di Gianluigi.
E non perchè abbia chissà quale interesse per Dzemaili (ho provato pure a mandargli un messaggio alle 23.20 a Gigi per dargli la possibilità che si correggesse dopo aver letto la precisazione di Giulio), anzi visto l'infortunio di Vucinic, Baptista, avevo paura che mi tiraste Okaka e Faty di cui ho letto ottime recensioni.
Però le cose bisogna farle per bene, e domani per conto mio, sono bandite polemiche fuori luogo. Se legittamente e ribadisco legittimamente Gianluigi ha dedicato poco tempo o si è sbagliato a scrivere un messaggio senza specificare accoppiamenti, e chiamando un attaccante al posto di un centrocampista allora l'invalidazione della chiamata di Sparagnaus è doverosa.
La mia precisazione è forse ingiustamente preventiva, visto che non è detto che Gigi o qualcun altro si lamenti ma in caso di contestazione già sapete che in questo caso ( strano eh...) appoggio Sparagnaus.
Sono due mesi che c'è il mercato ma ancora non gli se la fa a leggere chiamate corrette, ci vuole un pò più d'attenzione ragazzi oppure si avvantaggiano giustamente quelli più attenti.

Buona notte pure da parte mia


Nicola

OLD GIGGI ha detto...

Ngula.... che error ero certo che menez era considerato un attaccante,ma sono stato poco chiaro mi spiace,ma sinceramente non me ne frega un cazzo di quei giocatori.......