MAUCCIO (68) - TURBA (72,5) 1-2
GIGI (71,5) - JUMPERTROTTA (66) 2-1
JODY (60) - GIULIO (64,5) 0-0
NICOLA (62,5) - MARCO (65) 1-1
MAGI (66) - MAULYA (74,5) 1-2
MAULYA E GIULIO 63
MAGI 61
JUMPERTROTTA 51
TURBA 50
MAUCCIO 47
JODY 43
GIGI 40
NICOLA 38
MARCO 35
MAULYA 2584
MAGI 2550
MARCO 2499,5
JUMPERTROTTA 2476
GIULIO 2465,5
MAUCCIO 2443,5
TURBA 2419,5
JODY 2393,5
NICOLA 2378,5
GIGI 2349,5
La gang vince l'importantissimo scontro diretto con Magi e approfittando del mio mezzo passo falso mi aggancia in testa, solo un gol di Inglese ma anche 3 assist e media voto che ritorna "la solita", Marco G. e Giampiero traditi in primis da Icardi che sbaglia l'impossibile, ma anche dal 4 tonante di Nani che entra dalla panchina, ma lì erano stati anche fortunati a beccare il gol di Ceccherini, nel complesso beffati perché si fermano a un punto dal pareggio!!! Io pareggio con uno squallido 0-0 con Jody che su mio "ordine" si "scansa" e non "rompe i coglioni", il problema è che mi scanso pure io perché non ho nessun gol e solo un assist di Martella, vengo beffato alla grande perché per mezzo misero punto di merda non vinco, e mi potrebbe costare molto caro, sarei rimasto al primo posto da solo mentre adesso se vorrò vincere la lega dovrò conquistare i 3 punti e sperare nel mio amicone Nicola, ironia della sorte lascio fuori Acerbi che prende un sontuoso 7,5, ho fatto solo due pareggi in questo ultimo girone con Jody e la premiata ditta, in entrambe le occasioni Acerbi giocava a S. Siro, in entrambe le occasioni non mi sono fidato e in entrambe le occasioni ha preso 7,5 e mi avrebbe regalato due vittorie in più, tra l'altro ex in stagione della premiata ditta e storico di Jody, la legge dell'ex funziona sempre, anche quando sembrerebbe di no!!! Gigi batte Luca e soci e si salva, può ancora arrivare penultimo ma la cucchiara l'ha evitata, decisivo il fattore campo, tre gol per lui, Milik, Kessie e Giaccherini, due per gli avversari, Masiello e Diabaté, diversi voti brutti per entrambe le squadre ma più insufficienze per la premiata ditta che resta distante da Gigi!!! Turba batte Mauccio 2-1 e si porta al quinto posto, a segno Milinkovic-PD-Savic, Verdi e Belotti, per Mauccio Albiol e De Silvestri, anche un assist a testa, diverse insufficienze per entrambi, 3 pesantissime per Turba di cui due in difesa ma nonostante questo prende un bel +3 difensivo, arriva a 1.5 punti dal terzo gol!!! E chiudiamo con il pareggio tra Nicola e Marco con il primo che deve letteralmente mangiarsi le mani per l'occasione persa, infatti non manda la formazione e gioca in 10 con un voto in meno per la defezione di 4 titolari, resta fuori anche Barak a segno, in 11 con molta probabilità avrebbe vinto, non ci sarebbero stati i 3 punti solo con Vecino in campo e Barak fuori, qualsiasi altra combinazione considerando il resto della rosa si sarebbe rivelata vincente e Nicola ora sarebbe salvo, nessun gol per il mio amicone ma due fondamentali assist, decisivo anche il fattore campo, Marco ha due gol, Lulic e Simy ma anche una sfilza di votacci, arriva al pareggio facendo 66 preciso grazie al +1 difensivo!!! E siamo arrivati al gran finale, domenica sapremo chi sarà il vincitore della stagione, tutte e tre le squadre possono ancora vincere, può ancora succedere di tutto, e anche in coda non ci sono ancora verdetti finali, fra 7 giorni sapremo, ciao a tutti!!!
19 commenti:
chiamo grassi scarto murgia
chiamo fofana scarto perotti
chiamo luiz felipe scarto ranocchia
chiamo danilo scarto spolli
chiamo lykogiannis scarto masiello
INTER
HYSAJ
ALBIOL
BARZAGLI
CUADRADO
CANDREVA
JANKTO
BERTOLACCI
MERTENS
PALOSCHI
PERICA
Panca :
M.LOPEZ
DESTRO
BERARDI
ANSALDI
DE SILVESTRI
ABATE
POLI
IONITA
mi inserisco su lykogiannis scarto cacciatore
mi inserisco su danilo scarto romagna
mi inserisco su felipe scarto santon
mi inserisco su grassi scarto laxalt
mi inserisco su fofana scarto biglia
chiamo farias a 1 scarto sau
chiamo avenatti a 1 scarto pucciarelli
Che sono.......i fuochi di san Silvestro?
TORINO
ACERBI MARTELLA MARUSIC SKRINIAR
CHIESA IAGO UNDER
GOMEZ INSIGNE TROTTA
NALINI PULGAR HILJEMARK SANDRO RAMIREZ
BASTA BURDISSO CEPPITELLI
Modulo: 4-3-3
NAPOLI 4 REINA Pepe
LAZIO 11 RADU Stefan
ATALANTA 8 PALOMINO José Luis
MILAN 9 CALABRIA Davide
LAZIO 14 LUKAKU Jordan
GENOA 15 MEDEIROS Iuri
SAMPDORIA 21 PRAET Dennis
LAZIO 16 FELIPE ANDERSON
TORINO 0 EDERA Simone
ROMA 23 DZEKO Edin
JUVENTUS 25 MANDZUKIC Mario
Panchina:
NAPOLI 5 SEPE Luigi
BOLOGNA 0 DI FRANCESCO Federico
CAGLIARI 0 HAN Kwang-Song
JUVENTUS 18 KHEDIRA Sami
JUVENTUS 22 MARCHISIO Claudio
JUVENTUS 17 BERNARDESCHI Federico
INTER 13 D'AMBROSIO Danilo
SAMPDORIA 12 BERESZYNSKI Bartosz
VERONA 7 VUKOVIC Jagos
SAMPDORIA 10 ANDERSEN Joachim
SPAL
BENATIA FELIPE SAMIR NUYTINCK
HAMSIK BARAK PELLEGRINI
SCHICK ANTENUCCI KALINIC
A DISP.
RUGANI
ALI ADNAN
DE VRIJ
VIOLA
GUILHERME
TORREIRA
DZEMAILI
VECINO
BRIGNOLA
Milan
Kolarov Izzo Ceccherini Koulibaly
De Paul Rafinha Calhanoglu
Icardi Quagliarella Lasagna
Barella, Bastien, Miranda, Hateboer, Caceres, B. Valero.
JUMPER
Formazione 36a Giornata
Modulo: 3-4-3
[ATALANTA] 1 BERISHA Etrit
[CAGLIARI] 50 LYKOGIANNIS Charalampos
[SPAL] 55 CIONEK Thiago
[ATALANTA] 13 CALDARA Mattia
[ATALANTA] 4 CRISTANTE Bryan
[TORINO] 10 LJAJIC Adem
[SPAL] 16 GRASSI Alberto
[UDINESE] 80 FOFANA Seko
[SPAL] 90 FLOCCARI Sergio
[BENEVENTO] 11 DIABATÉ Cheick
[NAPOLI] 7 CALLEJON José
Panchina:
[ATALANTA] 47 GOLLINI Pierluigi
[ATALANTA] 32 ROSSI Francesco
[LAZIO] 21 CAICEDO Felipe
[MILAN] 5 BONAVENTURA Giacomo
[NAPOLI] 20 ZIELINSKI Piotr
[FIORENTINA] 77 SAPONARA Riccardo
[SAMPDORIA] 22 LINETTY Karol
[ROMA] 24 FLORENZI Alessandro
[FIORENTINA] 97 PEZZELLA German
[VERONA] 2 ROMULO
LA MIA FORMAZIONE:
GENOA
CANCELO LARSEN A.SANDRO MASINA
KESSIE GIACCHERINI STROOTMAN
MILIK HIGUAIN PALACIO
A DISP.
A.SILVA
PANDEV
BERNEGUER
BASELLI
BADELJ
VIVIANI
ASAMOAH
WIDMER
Modulo: 3-4-3
JUVENTUS 1 BUFFON Gianluigi
JUVENTUS 7 LICHTSTEINER Stephan
ROMA 8 FAZIO Federico
CHIEVO 9 CACCIATORE Fabrizio
SPAL 15 LAZZARI Manuel
ROMA 19 DE ROSSI Daniele
JUVENTUS 21 PJANIC Miralem
INTER 22 PERISIC Ivan
LAZIO 25 IMMOBILE Ciro
CROTONE 28 SIMY
FIORENTINA 23 SIMEONE Giovanni
Panchina:
JUVENTUS 2 SZCZESNY Wojciech
CHIEVO 11 DAINELLI Dario
FIORENTINA 13 BIRAGHI Cristiano
VERONA 10 CARACCIOLO Antonio
GENOA 16 LAXALT Diego
FIORENTINA 17 BENASSI Marco
LAZIO 20 LULIC Senad
CHIEVO 27 PUCCIARELLI Manuel
CAGLIARI 24 SAU Marco
MILAN 18 BIGLIA Lucas
MAULYA
Roma
Bonucci manolas romagnoli rui
D.costa ilicic castro
Dybala inglese elsharaawy
Ris
Allan matuidi leiva cutrone barrow
Gigi inserisce Baselli per Palacio modulo che diventa 4-4-2
TURBA
Chievo
nkoulou silvestre adjapong pisacane
freuler birsa milinkovic
belotti pavoletti verdi
caprari galabinov thereau
kurtic bessa veloso
costa
Posta un commento